Molto spesso ci troviamo con una serie di file video sul nostro PC a dir poco infinita: filmini delle vacanze, video di recite a scuola dei figli, o di qualche partita a cui abbiamo assistito o a cui addirittura abbiamo partecipato, e proprio non sappiamo come fare a portarle in alta qualità sul televisore e per poterla guardare anche lì. E dunque, allora, come facciamo?
Come si può fare? Beh, in realtà è molto semplice: vi basta infatti acquistare un apposito masterizzatore blu ray. Volete forse una mano a sceglierlo? In questo articolo allora noi vi presentiamo cinque modelli che, a nostro modesto parere, si rivelano tra i migliori in assoluto nella loro categoria. Speriamo inoltre che questa nostra presentazione possa essere tale da darvi una mano per comprendere in tutto e per tutto il tipo di scelta che dovrete fare: e poi, a partire da questo punto, potrete e dovrete scandagliare bene i punti tecnici per poter comprendere che cosa vi si possa fare. Ecco allora l’elenco di quelli che, a nostro parere, sono i prodotti migliori.
Confronto tra i migliori masterizzatori blu ray
Prodotto | Prezzo | Sconto | Scrittura | Dimensioni | Peso |
---|---|---|---|---|---|
LG BH16NS55![]() | 48 x | 14,6 x 16,5 x 4,1 cm | 649 g | ||
Pioneer BDR-209DBK![]() | 14x | 18 x 14,8 x 4,2 cm | 739 g | ||
Asus BW-16D1H-U PRO![]() | 16 x | 16,5 x 24,3 x 6,3 cm | 1,16 Kg |
Velocità di scrittura: indica la velocità di scrittura che il modello indicato può raggiungere, quando scrive su un supporto blu ray.
Dimensioni: indica le dimensioni proprie del modello indicato, espresse in centimetri.
Peso: indica il peso del modello indicato, espresso in grammi.
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
L’importanza della velocità di scrittura
Uno degli elementi di maggiore importanza è, a nostro parere, la velocità di scrittura del singolo modello di lettore. Infatti, noi vi possiamo dire che, quando si ha a che fare con un supporto blu ray, e dunque con un supporto dalle ampie possibilità di spazio, vi sarà grande necessità di avere una buona velocità dal punto di vista della copia del file.
Infatti, ecco che voi vi potete bene accorgere che ci vuole molto ma molto tempo per copiare tanti file, se la velocità è bassa. Detto questo, è ben chiaro che voi dovete qui in questo caso valutare il tutto in una ottica di rapporto alle esigenze personali: se non vi serve velocità, ecco allora che potete fare a meno di investire sulla velocità.
Un masterizzatore multisupporto?
Noi vi consigliamo di leggere per bene le descrizioni di ogni singolo modello, dal momento che molto spesso i masterizzatori offrono anche molte altre possibilità, le quali in specie hanno a che fare con supporti altri come i CD, o i DVD. In questo modo, voi potreste risparmiare, portando a casa, con un unico investimento, un masterizzatore in grado di lavorare su più supporti diversi.