Ma insomma, cerchiamo di parlarci fin da subito chiaro e tondo: di che cosa stiamo parlando in questa recensione? Il modello di fronte al quale noi ci troviamo è probabilmente uno dei migliori nel suo genere, e sarà poi molto probabilmente uno di quelli verso i quali si dirigeranno in sé e per sé le preferenze degli utenti che si intendono dedicare alla lettura di questa recensione. E infatti, il Samsung BD-F7500 è un lettore blu ray dagli elevati standard, i quali non potranno che venire in tutto e per tutto incontro alle esigenze di molti di voi.
Vediamo dunque, per prima cosa, di osservare la straordinaria linea estetica di questo Samsung BD-F7500: esso infatti non è solo sottile e aggraziato nelle sue linee, e in questo senso tale da catturare fin da subito gli occhi, la vista e le preferenze di molti di coloro che vi incapperanno in un salotto. Il colore nero, poi, non fa che donare una ulteriore eleganza a questo modello, il quale saprà in questo modo abbinarsi in pratica a qualsiasi arredamento, a qualsiasi sistema di tv, e a qualsiasi salotto in sé e per sé.
Spettacolo assoluto!
Per prima cosa, vi anticipiamo che bisogna riconoscere alcune coordinate fondamentali: stiamo infatti parlando di un tv Full HD, in tutto e per tutto dotato di tecnologia HD Ready. Per i meno esperti, tutto questo significa che vi è in assoluto la possibilità di godere in sé e per sé di una qualità video a dir poco invidiabile, in pratica quasi ai massimi della tecnologia attuale, se vogliamo escludere televisori di altissimi fascia, con una gamma di prezzi che, in conseguenza, sono molto elevati.
Questo Samsung BD-F7500 supporta un formato di visione pari a 16 : 9, con un wattaggio pari a 22 watt. Ci stiamo occupando, è bene dirlo, di un modello abbastanza recente, che risale infatti al 2013, e che dunque ha con sé una buona parte delle innovazioni che, più di recente, il settore dei sistemi tv ha conosciuto. In tal senso, non potrete non sentirvi al pari con la tecnologia di riproduzione blu ray, se capite che cosa intendiamo.
I formati standard supportati da questo Samsung BD-F7500 sono vari, e comprendono infatti il formato AAC, il formato LPCM, il formato MP3 e il formato WMA. Magari, voi direte, una maggiore varietà di formati supportati avrebbe reso entusiasta una maggiore parte di pubblico, e in effetti non possiamo che essere in tal caso in accordo con voi.
La nostra opinione conclusiva
In effetti, qualche pecca la possiamo anche individuare nel momento in cui noi ci poniamo nell’ottica di scendere ben bene nel particolare. Detto questo, infatti, dobbiamo partire dal presupposto che un tal numero di formati supportati è un po’ scarso; al pari, una sola porta USB potrebbe non accontentare i più esigenti.
In sintesi, però, non si può negare che il Samsung BD-F7500 ha tutto il diritto di attestarsi nelle posizioni più alte e in tutto e per tutto più rispettabili della nostra classifica: si tratta, infatti, di un modello straordinario, che potrebbe fare la felicità della maggior parte di coloro i quali si stanno dedicando alla lettura di questa recensione. Insomma, cosa dire: prendetelo in considerazione!