Linea high tech, colore nero brillante in grado di catturare gli occhi di chiunque passi per il vostro salotto, ma non solo: e infatti, ecco che il Pioneer BDP-450 vi viene a offrire anche una serie di formazioni e di funzioni ulteriori rispetto a quelle base che voi potreste anche sperare di poter ottenere. Ciò però, a nostro modesto parere, potrebbe anche non bastare per completare tutti i pro che questo modello vi offre. Continuate un po’ a leggere!
Se volete infatti approfondire in tutto e per tutto quello che voi potete anche sperare di avere, una volta acquistato infatti un lettore blu ray di assoluto livello come è questo Pioneer BDP-450, voi potete anche e pure sperare di andare in fondo a comprendere quante diverse funzioni voi possiate sperare di ottenere anche e soprattutto grazie a questo Pioneer BDP-450. Lo vedrete da voi, però, se avrete la pazienza di leggere ancora qualche riga.
La tecnologia Pioneer nel Blu Ray
Per prima cosa, togliamo fin da subito ogni dubbio su quelle che sono le tecnologie di maggiore interesse per gli utenti di questo sito, alla ricerca di un lettore blu ray di alto livello: da questo punto di vista, infatti, possiamo rassicurarvi sul fatto che il Pioneer BDP-450 sia di tecnologia Full HD, sia di tecnologia di riproduzione video in 3D; dunque, state ben sicuri e ben tranquilli che tutto questo lo potete trovare senza problemi in questo Pioneer BDP-450.
Una porta USB e due uscite HDMI vi permetteranno di connettere il vostro lettore blu ray Pioneer BDP-450 a qualsiasi altro dispositivo sui quali voi abbiate caricato video o fotografie che volete visionare sul vostro televisore. Ciò non basta, però, dato che infatti il Pioneer BDP-450 vi offre, in aggiunta, anche la possibilità di connettervi attraverso la tecnologia wi fi, il che vi permette anche di evitare l’ingombro non da poco di cavi, fili e cavetti.
Diversi sono poi i formati audio e video supportati da questo Pioneer BDP-450, e che variano dai formati video AVCHD, AVI, DIVX, FLV, MKV, MOV, MPEG1, MPEG2, MPEG4, RMVB, WMV, ai formati audio AAC, FLAC, LPCM, MP3, WMA, nonché ai formati immagine JPG e ai formati di riproduzione Blu-Ray video, DVD audio, DVD video e SACD.
Il nostro parere finale
Potrebbe rivelarsi in effetti fastidioso per alcuni il fatto che il Pioneer BDP-450 offra ai suoi utenti solo una porta USB, mentre la maggior parte di voi magari potrebbero voler avere più di una sola porta USB. Insomma, tutto dipende da quante porte USB voi abbiate bisogno di avere in contemporanea di volta in volta. Tutto sta alle vostre esigenze e ai vostri bisogni!
Dunque, in sintesi, che cosa ne pensiamo noi di questo Pioneer BDP-450? Senza alcuna ombra di dubbio, il Pioneer BDP-450 si assesta nella nostra top 5 in una posizione di rilievo, dato che stiamo parlando di un lettore blu ray di assoluto livello, in grado di soddisfare, a nostro modesto parere, anche il pubblico più esigente.