Con questo lettore blu ray arriviamo nell’effettiva fascia alta di mercato, con un prodotto in grado di dire oltremodo la sua. Si tratta di qualcosa che può effettivamente essere competitivo tra tutti i lettori disponibili oggi ufficialmente sul mercato. Il lettore Philips BDP7750/12 non è solo in grado di riprodurre contenuti da disco, ma può fare una miriade di altre cose. Se cercate dunque solo un normale lettore, non potrebbe fare al caso vostro, ma tenete presente che con un lettore blu ray di questo tipo fa effettivamente la differenza con quello che andiamo a vedere. Vi spiego brevemente perché.
Partiamo dalle possibilità di espansione, con ben due porte USB che permettono di collegare anche allo stesso tempo più dispositivi di storage interni che possono contenere file da riprodurre in qualsiasi formato, perché questo prodotto è compatibile praticamente con tutto. Qualsiasi formato abbiate a disposizione, audio o video non c’è differenza, questo lo può riprodurre, c’è poco da fare. Compatibile inoltre con lo standard Wi-Fi fino a quello N, che permette trasferimenti davvero veloci e dunque lo streaming di contenuti di alta qualità direttamente dal router, anche se questo si trova in un’altra stanza.
Massima velocità di trasmissione
Possiamo infatti su diversi modelli di router riuscire a collegare un hard disk esterno tramite USB o una semplice chiavetta e tramite tecnologia DLNA i contenuti disponibili su tale supporto saranno visibili al nostro lettore, che potrà far partire lo streaming in forma completa e appetibile per qualsiasi televisore collegato al nostro dispositivo. Insomma, si tratta di ben più di un semplice lettore.
Riusciamo infatti a trarre il meglio dai contenuti relativi all’intrattenimento che abbiamo, e non si tratta certamente di roba da poco come è noto. Non compriamo dunque un semplice lettore, ma qualcosa in grado di riuscire a gestire anche il flusso audio-video e di riprodurre tanti contenuti, quasi un piccolo PC. Il costo di fascia alta parlando di lettore diventa irrisorio andando a pensare a cosa offre in forma concreta. Anche in uscita i tipi di segnale che offre non sono da poco, andiamo a vedere perché.
E riproduzione di contenuti di qualsiasi tipo
Non andiamo infatti a prendere un prodotto che ha a disposizione la sola presa HDMI, ma anche l’uscita audio coassiale per il collegamento a un sistema audio dedicato in grado di offrire una sensazione di immersione diversa, cosa comunque non da poco. Parliamo di un prodotto che ha anche un’uscita ethernet dedicata per il collegamento alla rete locale e che può essere collegato al nostro router anche tramite una powerline dedicata.
Massima velocità di trasferimento per qualsiasi contenuto andiamo a riprodurre, sia esso anche 4K ed estremamente pesante. Non ci saranno problemi e tutto quello che dovrà fare l’utente è scegliere il contenuto riproducibile, e basta. La comodità è assoluta con un prodotto di questo tipo. Presenti inoltre dei contenuti da richiedere on demand tramite internet nella piattaforma dedicata. Se non volete compromessi ma le sole prestazioni, si tratta senza dubbio del prodotto che fa per voi.