LG si affaccia sulla fascia medio alta del mercato dei lettori blu ray con questo BP 450, un lettore che non delude le aspettative e proposto anche con il prezzo attuale rappresenta un rapporto con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Partiamo come sempre dal lato estetico per descriverlo. Sulla parte frontale troviamo una trama nero scuro con una serie di fori che formano un bell’effetto ottico e danno un’idea di solidità da parte del lettore, che è completamente realizzato in metallo, a sfavore dei soliti materiali plastici dei prodotti di bassa qualità.
Non appena lo prendiamo per installarlo ci rendiamo conto che si tratta di un prodotto che difficilmente deluderà le aspettative, e anche sulla prova concreta non ha dato nessun tipo di problema e anzi si è rivelato all’altezza dei file che gli abbiamo dato in pasto. Sulla parte sinistra troviamo il carrello del lettore vero e proprio con il logo LG e in prima linea il logo Blu Ray 3D, dato che questo prodotto non è solo compatibile con i dischi blu ray in alta definizione ma anche con la tecnologia 3D. Sulla parte destra troviamo invece un simpatico LED che ci informa sull’effettiva accensione o modalità standby del prodotto.
Comodità in un prodotto compatto
Più avanti troviamo poi i soliti due pulsanti relativi ad accensione e spegnimento seguiti da quello per l’apertura o chiusura del carrello dove inserire il disco. Come gli altri prodotti di riferimento troviamo inoltre una porta USB che va bene per riprodurre qualsiasi file vogliamo. Lo abbiamo messo alla prova con tanti formati di file diversi e in ogni occasione questo prodotto si è dimostrato capace di tenere testa a qualsiasi formato. Da quelli più vecchi a quelli più recenti.
Promosso dunque sotto il lato compatibilità, ed è un grosso punto a favore. Il resto del corpo del prodotto è di un grigio più chiaro levigato che da un tocco di stile a tutto il complesso. Date le dimensioni compatte che si attestano sui 19,5 cm x 27 cm x 4,1 cm possiamo installarlo in qualsiasi punto della casa senza problemi di alcun tipo, dunque abbiamo anche un prodotto che si adatta alle esigenze di tutti gli utenti.
Solido sotto ogni punto di vista
Il peso è di poco inferiore a 850 grammi che permettono di tenerlo anche con una sola mano. Nonostante i materiali pregiati dunque non ci sono problemi in ambito duttilità. Oltre alla porta USB abbiamo anche una porta ethernet che serve per il collegamento alla rete locale e quella internet. Previo supporto del produttore è possibile accedere ad una piattaforma che propone contenuti on demand e anche facendo a meno di questa è possibile riprodurre dalla propria rete locale.
Non ci sarà bisogno quindi dell’effettivo spostamento del file sul drive USB ma anche con il cavo di rete potrete accedere alle cartelle con i file da riprodurre e far partire tutto dal lettore, senza problemi di caricamento. Prezzo molto vantaggioso per quello che offre, tenetelo in considerazione.