Passiamo ora ad un altro modello entry level facendo l’ingresso in un’altra azienda. Si tratta di LG che con questo modello BP250 da la propria proposta in termini di fascia media parlando del consumatore finale che anche in questo caso non rimarrà insoddisfatto ma pienamente contento del suo acquisto. Le impressioni dopo la nostra prova sono state buone tenendo conto che si tratta di un dispositivo che non costa molto. Partiamo come di consueto a livello di design con una scocca che propone diverse trame a seconda del lato del lettore. Andiamo ad analizzarle una ad una.
Sulla parte frontale in primis troviamo abbiamo una trama rigata con il lettore sul lato sinistro che vede l’inserimento del logo dell’azienda e del logo del blu ray disc direttamente sul carrello dove potremo andare a poggiare il disco. Sulla parte destra invece troviamo i soliti pulsanti relativi ad espulsione o inserimento del vano seguiti dal pulsante di accensione. Trova spazio anche un comodo LED che ci segnala se il dispositivo è accesso o spento, che come aggiunta è sempre ben accetta, è una comodità in più. Non presente quindi un display dedicato, è bene sottolinearlo.
Minimale e bello da vedere
In ultimo sul lato destro troviamo la porta USB per la riproduzione dei file salvati su chiavette o hard disk esterni. Qualsiasi supporto andiamo ad inserire, non avremo problemi a leggerlo e a vedere sulla nostra tv quello che abbiamo salvato sopra. Comodità non da poco garantita anche dalla compatibilità con tutti i formati di file oggi in utilizzo, pertanto non avrete problemi di mancata riproduzione.
Una volta inserito il supporto removibile nell’apposito vano non dovrete fare altro che scegliere tramite il telecomando del dispositivo, che esce ovviamente nella confezione. Anche il menu di selezione è estremamente semplice e intuitivo, quindi quello che dovrà fare l’utente è semplicemente sedersi e godersi lo spettacolo. Sulla parte superiore abbiamo una trama di tipo differente che va a diversificare la scocca frontale.
Fascia media con buone prestazioni
Abbiamo infatti un grigio su superficie di metallo levigata. Lato estetico dunque parliamo di un lettore che si pone abbastanza bene e che in linea di massima difficilmente non piace, per le linee semplici e minimali. Può essere montato con comodità su qualsiasi mobile o supporto e non fare brutta figura lato estetico. Le dimensioni compatte sono di 27 cm x 19,5 cm x 4,3 cm per un peso di 830 grammi totali. Un lettore dunque anche molto leggero da utilizzare senza problemi.
È uno dei modelli di nuova concezione, essendo uno degli ultimi arrivati sul mercato, a testimonianza della compatibilità dei file. La risoluzione ottimale per l’utilizzo di questo lettore è Full HD, per godersi senza problemi i film di qualsiasi tipo montati su supporto blu ray, per un alto indice di qualità. Per chi cerca un dispositivo prestante e non troppo costoso LG dunque propone questo modello, che non sfigura davanti ai prodotti della concorrenza e permette di godersi al meglio i propri contenuti in alta definizione.